Lunaris Soul
Ciondolo di Opale (in argento925) e collana in acciaio inossidabile
Ciondolo di Opale (in argento925) e collana in acciaio inossidabile
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
L'opale deve il suo nome alla parola sanscrita upala, che significa "pietra preziosa".
Questa gemma si forma principalmente in cavità di rocce vulcaniche e sedimentarie, attraverso il processo di deposizione di sottili strati di silice che creano il suo caratteristico effetto opalescente.
L'opale è spesso associato a una varietà di leggende e credenze. Nella cultura romana, si riteneva che l'opale portasse la speranza e la purezza, mentre i greci credevano che fosse la pietra portafortuna dei veggenti e degli artisti. Alcune culture antiche pensavano che l'opale avesse poteri di protezione e donasse al portatore la capacità di predire il futuro.
Nella cultura orientale, l'opale racchiude lo spirito della verità e dell'altruismo ma attenzione: non può essere utilizzata per scopi egoistici.
L'opale è una delle poche pietre che racchiude in sé tutti e quattro gli elementi. Per questo motivo è molto apprezzata in cristalloterapia per le sue proprietà energetiche e curative. Si ritiene che questa pietra favorisca l'equilibrio emotivo, alleviando lo stress e le tensioni. L'opale può essere utilizzato per stimolare l'energia vitale e vivere una vita tranquilla fatta di amore e serenità. È in grado di donare gioia di vivere e ispirare il cambiamento rivelandosi particolarmente adatta in caso di depressione.
Da un punto di vista fisico, l'opale è spesso utilizzata per alleviare problemi legati alle articolazioni e al cuore. È utile anche per disturbi del sistema nervoso.
In conclusione, l'opale è una pietra straordinaria le cui proprietà vanno oltre la sua bellezza. Ricca di storia e largamente impiegata nella cristalloterapia, è la pietra ideale per coloro che voglio connettersi con se stessi e condurre una vita più serena.
Le informazioni contenute in questo articolo sono da intendersi a puro scopo informativo e divulgativo e non devono essere intese in alcun modo come diagnosi, prognosi o terapie da sostituirsi a quelle farmacologiche eventualmente in atto. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. L’autore ed il sito declinano ogni responsabilità rispetto ad eventuali reazioni indesiderate.